Ti sei mai chiesto perché mai si parli tanto di installare WordPress in locale? I vantaggi di una simile scelta sono diversi, e in questo articolo proveremo ad elencarli per poi riprenderli successivamente dove sarà necessario un approfondimento. Ecco, quindi i sette motivi per installare WordPress in locale.
Sette motivi per installare WordPress in locale
- avere WordPress installato in locale permette di lavorare su un sito senza la connessione a Internet
- usare WordPress in locale significa poter creare un backup completo di uno o più siti semplicemente copiando le cartelle del server locale e delle installazioni di WordPress
- una installazione di WordPress locale permette un test di un aggiornamento su un sito esistente senza rischiare di ritrovarsi con il sito in panne in caso di incompatibilità del tema o dei plugin
- il collaudo di nuovi plugin e nuovi temi se effettuato con una installazione di WordPress in locale si rivela totalmente privo di rischi in quanto, come abbiamo visto al punto 2, è semplice fare un backup prima di qualsiasi operazione
- l’utilizzo di WordPress in locale permette di affrontare con meno tensione e più serenità le fasi di apprendimento anche di operazioni complesse come la gestione dei database MySQL
- installando WordPress in locale rende più semplice anche l’utilizzo di più database e di conseguenza la gestione di più siti in contemporanea, permettendo così anche di provare installazioni multiple con caratteristiche diverse per uno stesso sito
- se si installa WordPress su un pendrive o su un disco esterno diventa facile anche portare con sé il proprio lavoro e gestirlo su computer diversi sempre senza la necessità di collegarsi a Internet
Questi, in sintesi, i vantaggi di installare WordPress in locale, se ritieni che ve ne siano altri, avendolo scoperto con la pratica e l’esperienza oppure con una semplice intuizione, ti invito a lasciare un commento!