Se non hai ancora sentito parlare di WordPress probabilmente sarai capitato qui per caso, ma se come immagino hai già conosciuto questo fantastico CMS e ti stai accingendo a usarlo al meglio per costruire siti Web e blog di ottima qualità, sei capitato nel posto giusto.
In questo sito ci occuperemo principalmente dell’installazione di WordPress, nelle due modalità principali:
- installazione di WordPress in locale (su pendrive o su disco fisso interno o esterno)
- installazione di WordPress su hosting Web (italiani e stranieri, come TopHost, Aruba, DominiOK, Hostgator, Dreamhost, ecc.)
Cominceremo con i requisiti fondamentali per installare WordPress in locale o su hosting Web, analizzandoli successivamente, e in seguito vedremo anche come installare i temi di WordPress e ci occuperemo anche dell’installazione dei numerosi plugin per WordPress.